Dott.ssa Barbara Cassese
Flebologia

Medicina Estetica
BOTULINO
La tossina botulinica è usata da moltissimi anni per uso neurologico e acustico, nel torcicollo spasmodico, nello strabismo come nel blefarospasmo.
Da qualche anno è permessa anche in ambito estetico.
Sono sufficienti pochi iniezioni nei muscoli interessati. La tossina non agisce immediatamente, ma nell’arco dei 7 – 15 giorni seguenti.
Dopo un tempo variabile, l’effetto scompare, e il trattamento va ripetuto per mantenere i risultati.
E’ possibile che sia interessato un muscolo adiacente a quello che si vuole trattare e che quindi ci siano effetti collaterali che comunque restano transitori, come ptosi del sopracciglio, ptosi della palpebra, ptosi del labbro o dei muscoli zigomatici.
Tali effetti sono di regola passeggeri e durano di norma non oltre qualche settimana. E’ possibile la formazione di ematomi.
Il giorno del trattamento e nel giorno dopo vanno evitati massaggi al viso, saune, ginnastica eccessiva come anche bagni turchi.
A volte, raramente, l’effetto non è evidente. In questo caso è possibile un ritocco nell’arco di circa 15 giorni, dopo di che la tossina non va ripetuta almeno per 4 mesi.